Per le famiglie

LA CLESSIDRA

La Clessidra si configura come Centro di  Educazione e Formazione per Famiglie in cui il team di professionisti si occupa di supporto e aiuto in relazione ai bisogni esplicitati dalle famiglie sul piano relazionale, comportamentale, di organizzazione della quotidianità e del rapporto con i figli, affrontando tematiche ed esigenze particolari.

Strumenti e progetti specifici, corsi di formazione e percorsi di supporto per genitori, laboratori per bambini e ragazzi sono le modalità con cui raggiungere gli obiettivi di benessere, equilibrio e armonia.

Dedichiamo inoltre uno spazio rivolto a genitori, ragazzi ed insegnanti.

Spazio in cui esprimersi, ma soprattutto ricevere dal professionista di riferimento strategie concrete ed efficaci per affrontare le difficoltà con maggior consapevolezza e serenità.

Incontri brevi di educazione e formazione a cui accedere individualmente o in piccolo gruppo, al fine di sentirsi accolti nel proprio “essere unici”.
Primo passo di conoscenza reciproca per individuare le principali fragilità e le potenzialità che fungono da punti di partenza sulla strada del benessere personale.

GENITORI

Incontri tematici e corsi di formazione rivolti ai genitori su argomenti particolarmente sensibili.

A titolo esemplificativo citiamo:

Bullismo
Difficoltà nella relazione con i figli
Comunicazione efficace
Le tappe di sviluppo
Attenzione e concentrazione
Emozioni
Difficoltà di Apprendimento
Compiti a casa
Regole
Strategie efficaci e fondamenti dell’autorevolezza

 

Genitori

Ai genitori proponiamo modalità che si focalizzano sul confronto costruttivo di realtà concretamente vissute in famiglia.
II confronto costruttivo permette di non sentirsi soli nelle difficoltà, ma parte di un sistema più ampio in cui ascolto e condivisione di opinioni consentono approcci differenti alla Vita.

Le realtà concrete sono sempre il nostro punto di partenza. Crediamo che spesso appaiano come scoglio destabilizzante contro cui ci si scontra nella quotidianità, con il rischio di deteriorare sempre più il clima familiare. Tali realtà concrete, se condivise, diventano risorsa.

Con i genitori, per noi alcuni concetti chiave sono:
Gestione e reazione alle emozioni dei figli
Relazione e comunicazione con i figli
Comportamenti stressanti e motivazione alla base del benessere

BAMBINI E RAGAZZI

Progetti e laboratori formativi su argomenti specifici quali ad esempio:

Apprendimento e strategie di studio
Orientamento scolastico
Emozioni
Relazioni con l’Altro
Bullismo
Affettività e sessualità

Bambini e Ragazzi

In questa fascia d’età interveniamo con modalità uniche basate su gioco e società.
Il gioco è la chiave di lettura fin da piccoli che accompagna il passaggio tra le diverse tappe di sviluppo.
La società e la relazione con i pari si stimola e si sviluppa fin da piccoli e sono strettamente correlate alle competenze emotive dei ragazzi.
Alcuni dei concetti chiave che noi evidenziamo e su cui interveniamo sono:

Relazione con gli altri e con se stessi
Rispetto ed accettazione delle regole
Ricerca del benessere comunicativo e linguaggio visivo.

NONNI E BABY-SITTER

Consideriamo fondamentale rivolgerci a tutti gli adulti che ruotano attorno al mondo di bambini e ragazzi: nonni e baby—sitter sono persone spesso presenti che agiscono per il benessere del minore.

Gli obiettivi permettono di ragionare sull’importanza della continuità educativa, favorire la crescita esperienziale e coltivare una migliore gestione della relazione con i genitori.

EDUCATORI E INSEGNANTI

Organizziamo, per educatori e docenti di ogni ordine e grado, incontri di supporto e acquisizione di strategie efficaci ed utili alla relazione del bambino/ragazzo con l’insegnante e alla gestione di eventuali difficoltà comportamentali.

Attuiamo incontri ad hoc di supervisione strategico-educativa e di formazione sulla base delle necessità del corpo insegnanti quali, ad esempio, la gestione dei colloqui con i genitori.

L'obiettivo è lavorare in prevenzione ai disagi educativi

A chi ci rivolgiamo?

I nostri utenti sono le famiglie, le famiglie monogenitoriali e le famiglie ricostruite.
Ci rivolgiamo a bambini e ragazzi, mamme in gestazione e papà in attesa, genitori, nonni, insegnanti, educatori, baby sitter e a tutti gli adulti che ruotano attorno al mondo della famiglia, desiderando approcciarsi e approfondire il mondo della pedagogia e dell’educazione con modalità innovative ed entusiasmanti.

Aree di lavoro

Area genitoriale. Percorsi di crescita pedagogica per migliorare il rapporto tra genitori e figli.

Area educativa. Supporto alle famiglie e ai suoi componenti, qualsiasi sia la fascia d’età, dal punto di vista educativo e pedagogico per raggiungere il benessere, l’equilibrio e la serenità nel contesto familiare. Aiuto nella gestione di particolari comportamenti, messi in atto da bambini e ragazzi, che risultano essere faticosi da affrontare.

Area emotiva e comportamentale. Sostegno specialistico in presenza di difficoltà nella regolazione delle proprie emozioni e delle loro ricadute a livello comportamentale per bambini, ragazzi e adulti.

Area relazionale e comunicativa. Supporto alle abilità sociali in situazioni di disagio comunicativo e nella conseguente compromissione delle relazioni con i pari e con gli adulti, al momento della socializzazione.

Area di apprendimento e tutoring. Attività proposte con l’obiettivo di facilitare l’apprendimento e di sostenere lo studente, in qualsiasi fascia d’età, favorendo l’approccio più efficace e proponendo percorsi individuali e/o di gruppo.

Area motivazionale. Percorsi di supporto in cui è focale il rinforzo della consapevolezza di sé e dei processi cognitivi di funzionamento e soprattutto emotivo-motivazionali.

Area prestazionale. Incontri in cui si lavora sul contenuto in funzione dell’obiettivo, partendo dalle potenzialità per supportare in modo specialistico la Persona mettendola al centro e aumentandone le performance.

Area del benessere mente-corpo. Corsi e percorsi di affiancamento alla Persona dal punto di vista fisico, al fine di ridurre le ricadute sul piano emotivo, relazionale e comportamentale in funzione della diminuzione dello stress e dello sviluppo di una migliore consapevolezza e accettazione di sé.

Irrequietezza, pianti improvvisi e apparentemente ingiustificati, sonno agitato, scatti di rabbia repentina, preoccupazione e inquietudine

fatica a staccarsi dai genitori, chiusura in se stessi e tendenza a nascondersi nel mondo virtuale

Difficoltà scolastiche

Disagio psicoemotivo e nell’atteggiamento in coso di separazione e divorzio dei genitori

Difficoltà emotive

Variazioni di comportamento correlate anche a lutti improvvisi

Cambiamenti nella relazione con il cibo

Difficoltà nelle relazioni con amici e adulti

Supporto nelle modalità di risposta ai figli e aiuto per rendere efficace la relazione e la comunicazione con loro

PRIVACY POLICY

LA CLESSIDRA SRL

ai sensi del Regolamento UE 2016/679

Il presente documento (di seguito chiamato Informativa) di La Clessidra srl è reso ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 e descrive:

le modalità di gestione del sito web (di seguito, il “Sito”) ed il trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano;

il trattamento dei dati personali di coloro che, in qualità di clienti o fornitori o consulenti, potenziali dipendenti o collaboratori, o a qualsiasi altro titolo, intrattengano rapporti o contatti con La Clessidra srl o altrimenti forniscano a La Clessidra srl i propri dati personali, per le finalità indicate nella presente Informativa.

1. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali e indirizzo a cui contattarci

Titolare del trattamento di dati personali è: La Clessidra srl con sede legale in 360534 Montebello Vicentino via Pesa n.19, P.IVA 04471600249 rappresentante legale Dott.ssa Laura Rovizzi.

La Clessidra srl esercita attività di consulenza pedagogica e formativa alla persona e alla famiglia e laboratori formativi.

Nel caso avesse domande in merito al trattamento da parte nostra dei Suoi dati personali, o volesse esercitare i Suoi diritti o revocare il consenso o fare opposizione a interessi legittimi, La preghiamo di contattarci all’indirizzo e-mail . Nella presente Informativa con il termine “Noi” ci riferiamo a La Clessidra srl.

2. Nozione di “dato personale”, di “dato c.d. sensibile o particolare e di “Interessato” (c.d.”Utente”)

Un “dato personale” a norma dell’art. 4 comma 1 del Regolamento UE 2016/679 è: “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (“Interessato”); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno a più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”.

I “dati c.d. sensibili o particolari”, a norma dell’art. 9 comma 1 del Regolamento UE 2016/679 sono i dati personali che rivelano l’origine razionale od etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché i dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona.

“Interessato” è la persona fisica a cui si riferiscono i dati personali. L’Interessato è quindi il soggetto tutelato dalle norme in materia di protezione dei dati personali. Nella presente Informativa con il termine “Lei “ e “Suoi dati”, ci rivolgiamo all’Interessato.

L’interessato che accede al nostro Sito web è chiamato “Utente” e la presente Informativa si rivolge a lui.

3Modalità di raccolta dei dati personali

I trattamenti connessi ai servizi web di questo Sito, nonché i trattamenti che sono effettuati da Noi a qualsiasi titolo ai sensi della presente Informativa, hanno luogo presso la nostra sede e sono gestiti da un incaricato interno con competenze tecniche informatiche, appositamente nominato per iscritto o da personale esterno alla nostra organizzazione previa nomina di Responsabile esterno ai sensi dell’art. 29 del Regolamento 2016/679.

Noi trattiamo i Suoi dati personali al verificarsi delle seguenti situazioni:

quando desidera comunicare con Noi tramite l’invio di un messaggio tramite il Form “Contatti”.

quando ci contatta via e-mail, via telefono o di persona al fine di partecipare ad un evento da noi organizzato o ad un incontro con uno dei nostri professionisti.

Nel caso in cui i Suoi dati subissero delle modifiche, La preghiamo di comunicarci le modifiche apportate (es. modifica indirizzo e-mail, cambio indirizzo residenza o domicilio fiscale), in modo da permetterci di mantenere aggiornati i Suoi dati personali.

4Tipologia dei dati personali raccolti

Le tipologie di dati personali che trattiamo possono essere i seguenti:

Dati di contatto: nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail;

Informazioni di utilizzo del sito web: informazioni relative alle modalità con cui utilizza il nostro sito web, incluse le informazioni raccolte tramite cookie a tal fine si rinvia al Link

5Base giuridica del trattamento dei dati personali (Liceità del trattamento)

Il trattamento di dati personali nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 deve essere legittimato da una “base giuridica” legittima, e noi siamo obbligati ad indicare le basi giuridiche per ciascun trattamento descritto nella presente Informativa.

Il trattamento dei Suoi dati personali sopra descritti è autorizzato dal Regolamento UE 2016/679 sulla base delle seguenti basi giuridiche:

Consenso: se ha acconsentito all’utilizzo dei Suoi dati personali con il rilascio del consenso che potrà essere revocato in ogni momento tramite invio di una e-mail a privacy@laclessidra.it;

Esecuzione di misure precontrattuali o adempimento degli obblighi contrattuali: i Suoi dati personali sono utilizzati per concludere un contratto (es: invio di un’offerta di prestazioni di servizi o per adempiere al contratto di prestazione di servizi);

Legittimo interesse: i Suoi dati personali sono utilizzati per: i) perseguire un interesse legittimo nostro o di terzi, a condizione che non prevalgano i Suoi interessi, diritti o libertà fondamentali; ii) ove sia necessario per difenderci, agire in giudizio qualora fossero avanzate pretese nei confronti Suoi, nostri o di terze parti.

6Finalità del trattamento dei dati personali

I dati personali saranno trattati, per le finalità di seguito descritte, su supporti cartacei, elettronici e/o telematici:

per rispondere alle Sue richieste: es. richiesta di un preventivo, invio materiale informativo sui nostri servizi etc;

Base giuridica per il trattamento: esecuzione di misure precontrattuali (vedi art. 5 lett. b);

per gestire i rapporti contrattuali aventi ad oggetto interventi pedagocici clinici, consulenza e supporto alle famiglie nell’attività educativa e di crescita dei figli, e laboratori pedagocici;

Base giuridica: esecuzione di misure contrattuali (vedi sopra art. 5 lett.b));

per legittimo interesse (attività di marketing c.d. “soft spam”): per l’invio via e-mail di comunicazioni informative e promozionali analoghe a quello oggetto della richiesta di informazioni, a norma dell’art. 130 comma 4 del Codice Privacy (D.lgs. 196/2003) e a norma del Considerando 47 del Reg. UE 2016/679 (vedi art. 5 lett. d);

per obblighi di legge e per la tutela in giudizioIn conformità alle richieste giuridicamente vincolanti di Suoi dati personali e tutela in giudizio di un proprio diritto per adempiere a obblighi di legge, regolamenti o provvedimenti dell’autorità giudiziaria, nonché per difendere un diritto in sede giudiziaria.
Laddove ne corra l’obbligo provvederemo a fornire informazioni che La riguardano agli organismi preposti all’applicazione della legge, dei regolamenti e degli atti giudiziari in qualsiasi parte del mondo. Inoltre, La Clessidra srl potrebbe trattare i Suoi dati personali laddove la stessa abbia la necessità di difendere in giudizio

un proprio diritto.
Base giuridica: obblighi di legge, legittimo interesse (vedi art. 5 lett. c) e lett. d)).
E’ legittimo interesse di La Clessidra srl tutelare e difendere i propri diritti. Lei potrà opporsi al trattamento dei Suoi dati nel caso di legittimo interesse, se ne sussistono i presupposti.

7. Misure di sicurezza adottate per tutelare i Suoi dati personali

Noi utilizziamo misure tecniche ed organizzative per proteggere i Suoi dati e le nostre misure di sicurezza vengono costantemente aggiornate sulla base dello sviluppo tecnologico. In particolare nelle nostre procedure interne, adottiamo misure di sicurezza quali:

la limitazione dell’accesso ai Suoi dati personali, in base alla necessità e per le sole finalità comunicate nella presente Informativa;

il trasferimento dei dati per via elettronica solo in forma crittografata;

utilizzo di firewall e antivirus per proibire accessi non autorizzati.

Tutti i Suoi dati personali sono conservati sui nostri server protetti (o copie cartacee conservate in modo sicuro).

8Conservazione dei Suoi dati personali

I Suoi dati personali sono conservati solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata (per esempio, laddove siano rilevanti per una difesa da pretese avanzate contro di noi o in presenza di un legittimo interesse). Pertanto se i dati personali sono trattati per due differenti finalità, conserveremo tali dati fino a che non scada la finalità con il termine più lungo.

I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o cancellati definitivamente. A tal fine i dati personali saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. Per maggior chiarezza riportiamo di seguito i periodi di conservazione relativi alle principali finalità:

a) adempimento degli obblighi contrattuali: i dati trattati per adempiere qualsiasi obbligazione contrattuale con Lei, potranno essere conservati per tutta la durata del contratto oltre che per successivi 10 (dieci) anni dal termine dell’anno fiscale seguente a quello di competenza, per affrontare qualsiasi accertamento e/o controversia di natura fiscale e/o giuridica;

d) nel caso di controversie: nel caso in cui sia necessario difenderci o agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti, potremmo conservare i dati personali che riterremo ragionevolmente necessario trattare per tali fini, per il tempo in cui tale pretesa possa essere perseguita.

9Comunicazione dei Suoi dati personali e trasferimento dei dati all’estero

Possono accedere ai Suoi dati personali il nostro personale, gli agenti, i fornitori, i clienti, anche ubicati in paesi esterni all’area dello Spazio Economico Europeo (SEE) per una delle finalità stabilite all’art. 6 della presente Informativa, le cui leggi in materia di protezione dei dati potrebbero essere di standard inferiori a quelli del SEE. In tale ultimo caso, ci assicureremo che tutti i Suoi dati personali accessibili al di fuori della SEE siano trattati con tutele appropriate.

I paesi esterni al SEE, possono essere stati autorizzati dalla Commissione Europea in quanto forniscono una protezione simile a quella della normativa della SEE in materia di protezione dei dati, e pertanto non sono necessarie tutele legali supplementari. Nel caso di paesi esteri che non abbiano ottenuto tale autorizzazione, Le sarà chiesto il Suo consenso al trasferimento oppure i Suoi dati personali saranno trasferiti utilizzando le clausole contrattuali approvate dalla Commissione Europea. Tali clausole impongono simili obbligazioni nella tutela dei dati direttamente in capo al destinatario, a meno che ci sia concesso dalla legge applicabile in materia di protezione.

10. I Suoi Diritti in materia di protezione dei dati personali

In base alla normativa vigente, Lei ha il diritto di chiederci in merito ai Suoi dati:

a) l’accesso;

b) la rettificazione;

c) la cancellazione;

d) la limitazione del trattamento;

e) portabilità dei dati a soggetti terzi da Lei indicati, ovvero di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, anche per trasmettere tali dati ad un altro titolare, senza alcun impedimento, in tutti i casi in cui ciò sia necessario ai sensi di legge;

f) l’accettazione della revoca del consenso per i dati che non siano obbligatori per l’esecuzione degli obblighi derivanti dalle disposizioni di legge o contrattuali;

g) di opporsi a qualsiasi trattamento basato su interessi legittimi a meno che le motivazioni per le quali ci siamo obbligati a compiere tale trattamento superino qualsiasi pregiudizio ai Suoi diritti in materia di protezione dei dati.

L’esercizio di tali diritti soggiace ad alcune eccezioni finalizzate alla salvaguardia dell’interesse pubblico (ad esempio la prevenzione o l’identificazione di crimini) e dei nostri interessi. Nel caso in cui Lei esercitasse uno qualsiasi dei summenzionati diritti, sarà nostro onere verificare che Lei sia legittimato ad esercitarlo e Le daremo riscontro, di regola, entro un mese.

Qualora non fosse soddisfatto del modo con cui trattiamo i Suoi dati personali, oppure del nostro riscontro, Lei avrà il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente ai sensi dell’art. 77 del Regolamento UE 2016/679 (in particolare, nello Stato membro in cui risiede abitualmente o lavora o nel luogo in cui si è verificata la presunta violazione).

Nell’eventualità in cui Lei, sussistendone i presupposti, revochi il Suo consenso o eserciti il diritto di cancellazione sarà necessario considerare che tale operazione richiederà un tempo tecnico di lavorazione che sarà nostra cura ridurre al minimo.

Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: http://localhost.

Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni "Ricordami", il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

Analytics

Con chi condividiamo i tuoi dati

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Le tue informazioni di contatto

Informazioni aggiuntive

Come proteggiamo i tuoi dati

Quali procedure abbiamo predisposto per prevenire la violazione dei dati

Da quali terze parti riceviamo dati

Quale processo decisionale automatizzato e/o profilazione facciamo con i dati dell’utente

Requisiti di informativa normativa del settore